
il Giappone in Italia
Il parco di Ueno

Il parco di Ueno (上野公園) è uno dei posti sicuramente da dover visitare se ci si trova a Tokyo.
Aperto nel 1973 al pubblico dopo che nel 1924 l'imperatore Taisho lo donò appunto alla municipalità di Tokyo.
L'anno di fondazione è il 1873. Prima di allora il luogo apparteneva al tempio buddista Kan'ei-ji.
Spettacolare durante il periodo della fioritura dei ciliegi (hanami).
Il parco comprende circa 8.000 alberi, nonchè il laghetto Shinobazu, con all'interno fiori di loto.
Per saperne di più sulla storia e le caratteristiche, cliccate qui.
Questa è una mappa che mostra dove si trova il parco all'interno della città:
E sotto potete invece vedere l'area più in dettaglio:
Come arrivare: Come potete vedere dalla mappa, il parco si trova accanto alla stazione della metropolitana Ueno, che è raggiungibile sia con la linea JR Yamanote line (JR Loop), sia dalla Keihin Tohoku line.
Accanto alla stazione della JR, raggiungibile anche con la Hibiya line (fermata H17) e dalla Ginza line (G16), si trova la stazione Keisei Ueno, alla quale si giunge arrivando da Machiya, dopo essersi fermati a Nippori.