
il Giappone in Italia
Kawagoe
Kawagoe si trova nella prefettura di Saitama (mappa)
E' una città old-style, mantenuta come era durante il periodo Edo.
Nella città è presente il castello di Kawagoe, di cui è rimasto soltanto l'edificio chiamato Honmaru Goten. Il castello venne costruito nel 1457 ed è stato riaperto nel 2011 dopo una ristrutturazione.
Orari: 9-17 (ultima entrata alle 16:30)
Chiusura: lunedi (martedi se lunedi è festa nazionale), il 4° venerdi del mese (non se è festa nazionale), 28/12-4/1
Entrata: 100 yen (solo il castello), 300 yen (castello+city museum+kurazukuri museum), 450 (castello+city museum+kurazukuri museum+art museum), 650 yen (castello+city museum+kurazukuri museum+art museum+festival museum)
Il Candy Alley è una shopping street specializzata nei dolci, ed in particolare in quelli tradizionali.
Il tempio Kitain. Un tempo era parte integrante del castello di Kawagoe.
Quello che è rimasto è la parte sopravvissuta sia al Grande Terremoto del 1923 che alla Seconda Guerra Mondiale.
Comprende una pagoda a 2 piani.
Orari: 8:50-16:30 (fino alle 16 dal 24/11 a fine febbraio, chiude 20 minuti dopo la domenica e durante le feste nazionali)
Chiusura: 25/12-8/1, 2-3/2, 2-5/4, 16/8, durante eventi speciali
Entrata: 400 yen
Indirizzo: 1-20-1 Kosenbamachi, Kawagoe, Saitama 350-0036, Giappone ()
Tel. +81 49-222-0859 (sito)
Warehouse District rimanda al periodo Edo e la via principale, Kurazukuri dori, è piena di negozi e ristoranti.
Poco distante troviamo la Bell Tower ed il Kurazukuri Museum.
E' in questi luoghi che si tiene il Kawagoe Festival, il 3° weekend di ottobre.