
il Giappone in Italia
Ryoanji

Il Ryoanji venne costruito nel 1450 da Hosokawa Katsumoto. In seguito venne distrutto da un incendio durante una guerra ma poi ricostruito dal figlio di Matsumoto. L'hojo venne costruito nel 1499 ma poi venne distrutto da un altro incendio nel 1797, insieme alle stanze del Buddha e del fondatore. Il nuovo hojo venne preso da un tempio minore, il Seigen-in ed ancora oggi è lì.
Ecco le cose da vedere all'interno del tempio:
Kuri: costruzione principale del tempio.
Kyoyochi Pond: realizzato alla fine del 12° secolo. Il tempio è anche conosciuto come Oshidoridoera, “il tempio delle anatre mandarino”, un tipo di anatra che si vede ancora oggi nello stagno.
Rock Garden: misura 25 metri in lunghezza e 10 in larghezza. Non contiene alberi, ma sabbia e rocce. Un incanto.
Tsukubai: stone-wash basin per la stanza del tè.
Wabisuke: un bellissimo albero di camelia.
Chokushi mon: uno dei due ingressi al tempio.
San mon: il secondo ingresso al tempio (ingresso principale).
Fence & Piligrim's path: parte del sentiero dei pellegrini.
Ci sono poi alcune cose che purtroppo sono chiuse al pubblico:
La stanza da tè Zoroku: Zoroku significa contenere o nascondere 6. Il 6 sta per testa, coda e 4 zampe. Zoroku significa anche tartaruga, che è il simbolo di Genbu, il Dio guardiano del settentrione.
West Garden
Buddha Hall
Come si arriva: Dalla stazione Jr/Kintetsu line Kyoto, prendere il bus n° 50 per Ritsumeikan daigaku-mae. Dalla stazione Omiya della Hankyu railway prendere il bus n° 55 per la stessa fermata e proseguire a piedi come detto prima. Dalla stazione Sanijo della Keihan line prendere il bus n° 59 per Ryoanji-mae. Se si arriva con il treno della Keifuku Kitano line scendere alla fermata Ryoanji-michi e proseguire per 7 minuti a piedi.
Orari d'apertura: 8-17 (1/3-30/11), 8:30-16:30 (1/12-31/1)
Entrata: 500 yen adulti, 300 bambini sotto i 15 anni
Indirizzo: 13 Ryoanji Goryonoshitacho, Ukyo Ward, Kyoto, Kyoto Prefecture 616-8001, Giappone (mappa)
Tel. +81 75-463-2216 (sito)
Ecco una mappa del tempio che vi può essere utila per capire dove sono posizionate le varie cose da vedere: