
il Giappone in Italia
Uchiko
Si trova nella prefettura di Ehime.
E' nota per la sua produzione di carta e ceramiche.
La Yokaichi è una interessante strada dove risiedevano i mercanti un tempo e che sembra rimasta ferma a quel periodo del passato.
Si possono visitare diverse residenze, come la residenza Kamihaga (9-16:30, 400 yen) o la residenza Omura o Honhaga (visibile solo dall'esterno).
Si trova nel posto anche il Koshoji (9-17, gratuito), con una bellissima statua di un Buddha disteso.
Il Machiya Museum (9-16:30, gratuito) mostra anch'esso il modo di vivere nelle case di un tempo.
Il teatro Uchiko-za venne costruito nel 1916 ed in esso si tengono delle rappresentazioni di Kabuki o Bunraku.
E' possibile visitare ed esplorare il teatro dalle 9 alle 16:30, dal 29/12 al 2/1, entrata: 300 yen.
Il teatro si trova a 5-10 minuti a piedi dalla stazione JR Uchiko.
L'Uchiko History Museum, o museo della vita domestica e commerciale, si trova anch'esso a circa 10 minuti di cammino dalla stazione JR Uchiko. E' aperto dalle 9 alle 16:30, chiuso dal 29/12 al 2/1, entrata: 200 yen.