
il Giappone in Italia
Tour guidati gratuiti e a basso costo
18.08.2014 00:52E' possibile prenotare dei tours con guida anche in italiano a prezzi convenienti, offerti da volontari, per essere accompagnati tra i vari quartieri di Tokyo. Ci sono anche dei tour gratuiti.
I tour possono essere prenotati dal lunedi al venerdi alle 13. Alcuni tour è possibile anche effetturali la mattina dalle 10.
La partenza dei tour è dal Tokyo Tourist Information Center, ufficio centrale, presso il Tokyo Metropolitan Government Building a Shinjuku.
Questo l'indirizzo: Tokyo Tourist Information Center Main Office, 1st Floor, Tokyo Metropolitan Government Building No.1, 2-8-1 Nishi-shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo
Caratteristiche dei tour: ci sono due guide accompagnatrici per un massimo di 5 partecipanti. Il tour si svolge prevalentemente a piedi. Tra i partecipanti ci deve essere almeno un maggiorenne (sopra i 20 anni, per il Giappone).
TOUR 1 (3.220 yen, circa 3 ore):
Si visiterà lo Shinjuku Gyoen National Park e si vivrà l'esperienza della cerimonia del tè presso l'hotel Okura.
Partenza ore 13.
TOUR 2 (gratuito, circa due ore):
Tour tra le strade ed i negozi dell'enorme quartiere di Shinjuku.
Partenze: ore 10 e ore 13.
TOUR 3 (1.350 yen, circa 3 ore e mezza):
Si visiterà il quartiere di Askakusa e quindi il Sensou-ji e Nakamise-dori.
Partenza ore 13.
TOUR 4 (2.900 yen, circa 3 ore):
Oggetto del tour è il sumo. Si visiteranno il Sumo Museum e l'Edo-Tokyo Museum.
Partenza ore 13.
TOUR 5 (1.040 yen, circa 3 ore):
Si visiteranno i giardini orientali del Palazzo Imperiale e il Kitanomaru Garden.
Partenza ore 13.
TOUR 6 (2.940, circa 3 ore):
Tour che permette di ammirare l'architettura degli edifici della vecchia Tokyo.
Partenza ore 13.
TOUR 7 (3.640, circa 3 ore):
Tour guidato per Ginza, andando poi all'Hamarikyu Garden, per finire con l'Odaiba-Kaihin Park, dopo aver preso la monorail.
Partenza ore 13.
TOUR 8 (700, circa 3 ore):
Visita al quartiere trendy di Harajuku.
Partenze ore 10 e ore 13.
TOUR 9 (2.000, circa 3 ore e mezza):
Si visiterò il Koishikawa Korakuen Gardens.
Partenze ore 10 e 13.
TOUR 10 (910, circa 3 ore):
Si visiteranno i quartieri Marunouchi, Hibiya e Kasumigaseki, vicini alla stazione centrale di Tokyo.
Partenza ore 13.
TOUR A1 (gratuito, circa 40 minuti):
Disponibile in inglese, coreano e cinese, permette di avere uno sguardo con l'aiuto dei volontari, attraverso una passeggiata per il Government Building di Shinjuku.
Inizio tour: 10 e 15, cone prenotazioni almeno mezz'ora prima. Non si può prenotare in anticipo ma si deve fare in loco.
TOUR A2 (gratuito, circa 20 minuti):
Disponibile in inglese permette di avere uno sguardo sulla città salendo all'osservatiorio gratuito del Government Building di Shinjuku, al 45° piano.
Stessi orari e stesse condizioni del tour precedente.
TOUR A3: questo tour gratuito , permette una passeggiata per la zona intorno all'aeroporto di Haneda e ad Akihabara.
In realtà non è un solo tour ma ne ricomprende diversi: HANEDA 1 e HANEDA 2, il primo con guida in inglese ed il secondo in francese, accessibile dall'aeroporto di Haneda, AKIHABARA 1 e AKIHABARA 2, il primo in spagnolo ed il secondo in inglese, ed OTHERS 1 ed OTHERS 2, entrambi in inglese.
COME REGISTRARSI PER I TOUR GUIDATI:
Potete registrarvi per un tour, cliccando QUI. E' posssibile prenotarsi per un tour un mese prima e fino a 3 giorni prima del tour stesso. Occorrerà inserie un contatto in Giappone, magari il numero di telefono dell'hotel che avete prenotato.
Naturalmente il costo degli spostamenti, metro più che altro, o entrate nei musei o nei templi o giardini, sono a carico dei partecipanti (si tratta comunque di cifre piuttosto basse).
—————